UN COMUNICATO ADUSBEF DI ELIO LANNUTTI SUL CASO FONSAI-CONSOB. PERCHÈ SONO MANCATI I CONTROLLI. ottobre 22, 2012
Posted by antoniochedice in assicurazioni, criminalità finanziaria.Tags: Antonio Talarico, Consob, Elio LANNUTTI, Emanuele Erbetta, Fausto Marchionni, fusione Fondiaria-Sai, Giulia Ligresti, Isvap, Jonella Ligresti, Lamberto Cardia, Marco Gianoglio, Mario Giannini, Massimo Pini, paolo Ligresti, Procura della Repubblica di Torino, Vincenzo La Russa, Vittorio Nessi
add a comment
TESTO DEL COMUNICATO“Adusbef ha appreso con soddisfazione che la Procura di Torino, destinataria di esposti denunce inviate nel gennaio scorso sullo scandalo Premafin-Ligresti, abbia iscritto Fondiaria-SAI nel registro degli indagati in qualità di persona giuridica con l’accusa di falso in bilancio.
PRIMA DI FINANZIARE LE BANCHE CHE “NON POSSONO FALLIRE” BISOGNEREBBE ALMENO CHIEDERE LA SOSTITUZIONE DELLA DIRIGENZA ottobre 22, 2012
Posted by antoniochedice in criminalità finanziaria, Politica creditizia, tecnica bancaria.Tags: JP Morgan, responsabilità civile dei banchieri
add a comment
Lo scorso mese di maggio, un’altra banca che ci ha riprovato.
La JP Morgan ha fatto una altra mossa azzardata fidando nel fatto che se non fosse andata bene, comunque era ” troppo grande per fallire”.
Oggi, al solito, ci dicono che ” il responsabile ” è stato licenziato e FORSE ci sono tre altri dipendenti che ” rischiano” , non sappiamo se un licenziamento o un rimprovero verbale, i media non lo dicono.
Nelle attività finanziarie la perdita e l’utile si bilanciano per definizione, quindi se il colpo fosse riuscito, JP Morgan avrebbe incassato due miliardi ….